Psicologia giuridico-forense

Il lavoro dello psicologo in ambito giuridico è oggi giorno sempre più richiesto. Questo si evince anche dal fatto che la recente giurisprudenza ha introdotto nuove categorie di danno di grande rilevanza per l’operatività dello psicologo, come il Danno Psichico, il Danno Esistenziale, il Danno da lutto, il Danno da Mobbing. In ambito Giuridico lo psicologo si occupa della stesura di Consulenze tecniche di parte e d’ufficio e Perizie Psicologiche.

Dopo aver conseguito la Laurea in Psicologia criminale ed investigativa, dove ha svolto due tirocini formativi con il prof Guglielmo Gulotta, anche suo relatore di Tesi, consegue un master in Esperto in perizia psicologica e in perizia giuridica, presso l’Istituto Campano di Psicologia Giuridica, del Prof. Leonardo Abazia, un corso di formazione in Psicodiagnostica in ambito clinico e giuridico, presso l’Associazione Interdisciplinare di Psicologia e Diretto,  diversi Training Course sulla Criminologia e il Criminal Profiling, organizzati dall’ICAA, International Crime Analysis Association, partecipa a vari convegni, seminari e incontri, tra cui: I Convegno Nazionale di Psicologia Giuridica, Convegno “Patologia dei Legami Familiari e Sindrome da Alienazione Genitoriale (PAS), Convegno “Il trattamento Penale dei Minori”, II Convegno Nazionale di Psicologia Giuridica, Convegno” La tutela del Minore tra ascolto e Mediazione Familiare.

Lavora come CTP e perito, collaborando con avvocati, in ambito civile e penale.

Nel 2008-2009 Svolge il Servizio Civile Nazionale partecipando al progetto “Bambini e Carcere” per il Telefono azzurro, presso la Casa Circondariale di Rebibbia. Ha svolto volontariato in qualità di Tutor CRI (Tutor Volontario Croce Rossa Italiana) nell’Istituto “Messa alla Prova” – in collaborazione con l’USSM.

Nel 2011 consegue la qualifica professionale di Conciliatore Professionista, e diventa Formatore in materia di Mediazione con iscrizione alle liste dei formatori presso il Ministero di Grazia e Giustizia.

I settori di applicazione:

  1. Civile

Consulenze d’ufficio e di parte in tema di:

  • Affidi, Genitorialità,
  • Attendibilità della testimonianza del minore,
  • Interrogatori protetti del minore vittima di violenza,
  • Interdizione/inabilitazione/amministrazione di sostegno,
  • Danno psichico, Danno esistenziale
  • ……
  1. Penale

Perizie e consulenze tecniche in tema di:

  • Incapacità di intendere e di volere,
  • Attendibilità del testimone,
  • Inferiorità psichica della vittima

Gli psicologi giuridici, inoltre sono anche a disposizione degli studi legali che necessitano della consulenza professionale (ad es. Trial Consultation) oltre a stesura di relazioni tecniche su: Genitorialità, affido, danno psichico, danno esistenziale, danno da lutto, attendibilità della testimonianza del minore, interdizione e inabilitazione

CTP, CTU E PERIZIE

Compila il modulo per richiedere una consulenza tecnica o una perizia e verrai ricontattato dalla d.ssa Pasqualina Nappo nel più breve tempo possibile. Nel caso in cui sarà possibile effettuare la CT o perizia, vi verrà comunicato il preventivo, redatto in base alla tipologia di CT o perizia da effettuare.